Buona la prima
- Ci. Pi.
- 7 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 nov 2020

Dopo gli avvii di diversi tornei minori, comincia ora il campionato delle grandi. È il weekend della Premier League, della Ligue 1, ma anche di Eredivisie e Primeira Liga. A seguire, arrivano la Serie A, la Liga e la Bundesliga, in ritardo di una settimana. Le big d'Europa fanno il loro ingresso in campo per una stagione che si preannuncia ricca di emozioni e reduce da colpi di mercato a dir poco incredibili (uno su tutti, il passaggio di Cristiano Ronaldo alla Juventus).
Esordio non semplice per il City di Guardiola, fresco campione d'Inghilterra. I citizens dovranno vedersela con l'Arsenal, rinvigorito da una sostanziosa campagna acquisti estiva e candidata a ritagliarsi un posto tra le grandi, dopo una stagione sottotono. Ma il divario resta ancora ampio e, nonostante l'impegno dei gunners, l'esito del match sembra già scontato.
Il PSG campione di Francia comincia la nuova stagione ospitando il Caen, in quella che si presenta come una sfida a chi fa più gol (ovviamente tra i parigini). Mission impossible per gli ospiti, al cospetto di una squadra costruita per farsi strada anche in Europa e con un trio d'attacco da far invidia a chiunque. Tenete dunque a portata di mano il pallottoliere.
Esordio stile 'passeggiata' anche per il Porto, campione di Portogallo in carica. La sfida casalinga col Chaves dovrebbe regalare agli uomini di Conceição i primi 3 punti di una stagione che, come al solito, vedrà in Benfica e Sporting le rivali principali per il titolo.
Impegno non proibitivo per il PSV, che sfida l'Utrecht nel match d'esordio per la squadra di Van Bommel. Utrecht che non ha mai vinto al Philips Stadion di Eindhoven (in campionato) e che molto facilmente subirà l'ennesima sconfitta al cospetto dei campioni d'Olanda in carica.
Il weekend successivo tocca alla Juventus. I bianconeri campioni d'Italia sfidano il Chievo in quella che, di fatto, coincide proprio con la prima partita dell'intera Serie A. Una trasferta sulla carta piuttosto facile per la squadra di Allegri, che mai come quest'anno può (e deve) puntare a vincere anche in Europa, dopo i sette scudetti consecutivi conquistati tra i confini italiani.
Match dall'esito scontato anche per il Barcellona, che affronta in casa l'Alaves e che non dovrebbe avere problemi a portare a casa una roboante vittoria, visto lo score dei precedenti fra le due squadre.
E lo stesso dicasi per il Bayern, che apre la Bundesliga ospitando un Hoffenheim mai vittorioso in casa dei bavaresi nei precedenti 11 incontri. Gli uomini del neo allenatore Kovač puntano dritti al settimo scudetto consecutivo, ma anche ad una Champions League che manca in casa tedesca dal 2013.
Comentarios